Veglia d’Avvento 2020
Quest’anno la pandemia ci obbliga a rinunciare a celebrare insieme in Cattedrale la veglia di avvento. Questo però non ci deve impedire di trovarci insieme, in famiglia o in piccoli gruppi online, per pregare e affidare al Signore questo nuovo anno liturgico, con le sue incognite, i problemi e le sofferenze che tutto il mondo sta vivendo.
Questo schema di preghiera (che trovate a questo link) è proposto per la celebrazione nelle case.
Per le famiglie con bambini, il Centro Diocesano Famiglia ha preparato un sussidio che può essere scaricato dal sito della diocesi (www.diocesifirenze.it).
Prepariamo un angolo di preghiera che, se possibile, possiamo conservare per tutto il tempo di avvento. Scegliamo come prepararlo: un’immagine sacra, una croce, la Bibbia, un fiore, una piantina… con quello che abbiamo cerchiamo di renderlo ‘bello’, uno spazio che sentiamo nostro. Possiamo anche mettere una foto della famiglia o delle persone per le quali vogliamo ricordarci di pregare in particolare.

Prepariamo, se possibile, anche la corona di avvento. Se non abbiamo l’occorrente, bastano anche semplicemente quattro candele o quattro lumini, che accenderemo via via per la preghiera nelle quattro settimane del tempo di avvento. Se non ne abbiamo quattro, useremo la stessa candela per tutto il tempo. In questo periodo, più di sempre lasciamo che la luce del Signore illumini e riscaldi le nostre vite e ci dia pace. Lasciamo che la Sacra Scrittura ci annunci le cose meravigliose che Dio compie per noi; osiamo gesti di riconciliazione e di perdono; viviamo la carità; annunciamo a noi stessi e agli altri che il Signore viene con il suo Regno di giustizia e di pace.
La preghiera si svolge la sera, all’ora preferita, dopo il tramonto del sole.