Il coraggio d’incontrare l’altro

Nov 24, 2021 | Catechesi, Esercizi Spirituali

Locandina Esercizi Spirituali nel Quotidiano Mercoledì
Locandina Esercizi Spirituali nel Quotidiano Mercoledì

Ci apprestiamo a concludere il percorso dell’anno liturgico vivendo l’esperienza degli Esercizi Spirituali nel Quotidiano vivendo un momento di meditazione e di preghiera.

Quest’anno il percorso è intitolato “In Ascolto dello Spirito Santo” e prende come spunto una sezione degli Atti degli Apostoli (At 10,1-11,18). Qui trovate il sussidio completo.

La meditazione odierna ruoterà attorno ai versetti 24 – 43 del capitolo 10 degli Atti degli Apostoli:

24 Il giorno dopo arrivò a Cesarèa. Cornelio stava ad aspettarli con i parenti e gli amici intimi che aveva invitato. 25 Mentre Pietro stava per entrare, Cornelio gli andò incontro e si gettò ai suoi piedi per rendergli omaggio. 26 Ma Pietro lo rialzò, dicendo: «Àlzati: anche io sono un uomo!». 27 Poi, continuando a conversare con lui, entrò, trovò riunite molte persone 28 e disse loro: «Voi sapete che a un Giudeo non è lecito aver contatti o recarsi da stranieri; ma Dio mi ha mostrato che non si deve chiamare profano o impuro nessun uomo. 29 Per questo, quando mi avete mandato a chiamare, sono venuto senza esitare. Vi chiedo dunque per quale ragione mi avete mandato a chiamare». 30 Cornelio allora rispose: «Quattro giorni or sono, verso quest’ora, stavo facendo la preghiera delle tre del pomeriggio nella mia casa, quando mi si presentò un uomo in splendida veste 31 e mi disse: “Cornelio, la tua preghiera è stata esaudita e Dio si è ricordato delle tue elemosine. 32 Manda dunque qualcuno a Giaffa e fa’ venire Simone, detto Pietro; egli è ospite nella casa di Simone, il conciatore di pelli, vicino al mare”. 33 Subito ho mandato a chiamarti e tu hai fatto una cosa buona a venire. Ora dunque tutti noi siamo qui riuniti, al cospetto di Dio, per ascoltare tutto ciò che dal Signore ti è stato ordinato». 34 Pietro allora prese la parola e disse: «In verità sto rendendomi conto che Dio non fa preferenza di persone, 35 ma accoglie chi lo teme e pratica la giustizia, a qualunque nazione appartenga. 36 Questa è la Parola che egli ha inviato ai figli d’Israele, annunciando la pace per mezzo di Gesù Cristo: questi è il Signore di tutti. 37 Voi sapete ciò che è accaduto in tutta la Giudea, cominciando dalla Galilea, dopo il battesimo predicato da Giovanni; 38 cioè come Dio consacrò in Spirito Santo e potenza Gesù di Nàzaret, il quale passò beneficando e risanando tutti coloro che stavano sotto il potere del diavolo, perché Dio era con lui. 39 E noi siamo testimoni di tutte le cose da lui compiute nella regione dei Giudei e in Gerusalemme. Essi lo uccisero appendendolo a una croce, 40 ma Dio lo ha risuscitato al terzo giorno e volle che si manifestasse, 41 non a tutto il popolo, ma a testimoni prescelti da Dio, a noi che abbiamo mangiato e bevuto con lui dopo la sua risurrezione dai morti. 42 E ci ha ordinato di annunciare al popolo e di testimoniare che egli è il giudice dei vivi e dei morti, costituito da Dio. 43 A lui tutti i profeti danno questa testimonianza: chiunque crede in lui riceve il perdono dei peccati per mezzo del suo nome».

At 10,24-43

I Prossimi appuntamenti

  • sabato 22 Febbraiodomenica 23 Febbraio

    Spettacolo in Teatro
  • domenica 23 Febbraio

    7 TO C
  • domenica 23 Febbraio

    Bilancio della Carità
  • lunedì 24 Febbraio

    21.15 CPP
  • lunedì 24 Febbraio

    18:00 – 18:45
    MESSA

    1. Anna
    2. Giuseppe
    3. Antonino
    4.
    5.
    6.
    7.
    8.
    ———————–

  • martedì 25 Febbraio

    18:00 – 18:45
    MESSA

    1. Lori
    2.
    3.
    4.
    5.
    6.
    7.
    8.
    ———————–

  • mercoledì 26 Febbraio

    18:00 – 18:45
    MESSA

    1. Rina
    2. Adolfo
    3.
    4.
    5.
    6.
    7.
    8.
    ———————–

  • giovedì 27 Febbraio

    18:00 – 18:45
    MESSA

    1.
    2.
    3.
    4.
    5.
    6.
    7.
    8.
    ———————–

  • venerdì 28 Febbraio

    18.30 Catechesi Adulti
  • venerdì 28 Febbraio

    18:00 – 18:45
    MESSA

    1.
    2.
    3.
    4.
    5.
    6.
    7.
    8.
    ———————–