Verso la normalità

Mar 29, 2022 | Avvisi e News, Covid19, Orario Celebrazioni, Pagine Storiche

La Conferenza Episcopale Italiana il 25 marzo ha pubblicato delle indicazioni circa le Celebrazioni Eucaristiche e la Settimana Santa e prendendo atto della cessazione dello stato di emergenza (DL 24/03/2022, n. 24) con decorrenza 1 aprile 2022 è stata stabilita l’abrogazione del Protocollo del 7 maggio 2020 che fino ad oggi regolava le nostre celebrazioni.

A partire dal 1 di aprile questo comporterà un graduale ritorno verso la “normalità” nelle celebrazioni.

Rimarranno alcune indicazioni che possiamo riassumere per punti:

  • Permane l’obbligo di indossare la mascherina (preferibilmente di tipo PFP2) durante le celebrazioni al chiuso almeno fino al 30 aprile come prescritto per i luoghi al chiuso dal DL 24/2022.
  • Non si partecipa alle celebrazioni se si hanno sintomi influenzali o si è sottoposti isolamento perché positivo al COVID-19.
  • Continua l’indicazione di igiennizzare le mani all’ingresso dei luoghi di culto.
  • Si favorisce costantemente il ricambio d’aria nei locali.
  • Decade l’obbligo di distanziamento interpersonale per cui non saranno più limitati i posti disponibili in chiesa. Si raccomanda comunque di evitare assembramenti occupando i posti a sedere garantendo distanza. Gli assembramenti vengano evitati soprattutto durante l’ingresso e l’uscita dalla chiesa e tra le persone che, eventualmente, seguono le celebrazioni in piedi.
  • Le acquasantiere continueranno a rimanere vuote.
  • Lo scambio della pace continuerà ad essere accennato con gesti e senza contatto fisico.
  • Si riprenderà l’uso di procedere processionalmente per ricevere l’Eucarestia dal ministro. L’Eucarestia verrà distribuita esclusivamente nella mano. Durante la processione verso il ministro deve essere indossata costantemente la mascherina ed è bene mantenere una certa distanza dagli altri fedeli evitando l’assembramento.

Nella nostra comunità continueremo ad essere assistiti all’ingresso e all’uscita delle celebrazioni dai “volontari” che si occuperanno di distribuire il sanificante per le mani e i sussidi liturgici. Il loro servizio è stato preziosissimo e indispensabile nei quasi due anni durante i quali abbiamo osservato il protocollo prescritto per le celebrazioni.

La presenza dei volontari ha creato uno stile di di accoglienza e attenzione verso i fedeli che partecipano alle liturgie gradito a tanti. Spero che riusciremo a conservare questo stile anche quando avremo (speriamo presto) finito il percorso per il ritorno completo alla normalità.

don Simone

I Prossimi appuntamenti

  • martedì 18 Novembre

    CoPAE - Consiglio per gli Affari Economici
  • martedì 18 Novembre

    18:00 – 18:45
    MESSA

    1. Cesare
    2. Fernanda
    3.
    4.
    5.
    6.
    7.
    8.
    ———————–

  • mercoledì 19 Novembre

    18:00 – 18:45
    MESSA

    1. Caterina
    2. Rosa
    3. Michele
    4. Giuseppe
    5. Anna
    6. Maria
    7. Fam Paolillo
    8.
    ———————–

  • giovedì 20 Novembre

    18:00 – 18:45
    MESSA

    1.
    2.
    3.
    4.
    5.
    6.
    7.
    8.
    ———————–

  • venerdì 21 Novembre

    18:00 – 18:45
    MESSA

    1.
    2.
    3.
    4.
    5.
    6.
    7.
    8.
    ———————–

  • sabato 22 Novembre

    CAT EL - Catechismo Elementari
  • sabato 22 Novembre

    Pul. Chiesa - Pulizie Chiesa
  • sabato 22 Novembre

    18:00 – 18:45
    MESSA

    1. Francesca
    2. Leonardo
    3. Rocco
    4. Elena
    5.
    6.
    7.
    8.
    ———————–

  • domenica 23 Novembre

    34 Tempo Ordinario C - NSGC Re dell'universo
  • domenica 23 Novembre

    Bil Car. - Bilancio della Carità