Pasqua in tempo di Covid

Mar 20, 2021 | Orario Celebrazioni

Dopo una Quaresima di quarantena siamo arrivati a queste particolari festività di Pasqua che saranno segnate dalle norme anti covid.

Tutto sarà complicato e condizionato ma quest’anno riusciremo assieme a celebrare il triduo Pasquale centro della nostra vita liturgica e cristiana. Allegato a questo articolo trovate il prospetto orario con tutte le indicazioni necessarie di orari e partecipazione alle liturgie.

Ecco nel dettaglio un po’ di indicazioni pratiche.

Per la Confessione come per il Natale troverete nel programma una disponibilità maggiore di almeno un sacerdote a disposizione in chiesa. Ricordiamo però che in questo tempo particolare, in cui è difficoltoso celebrare il sacramento, si può anche ricorrere “all’atto di dolore perfetto, unito l’intenzione di accostarsi non appena possibile al sacramento della Penitenza nella forma della confessione individuale” (nota CET sulla Settimana Santa).

Domenica delle Palme. Forte è la tradizione del rametto di ulivo benedetto da portare nelle nostre case come segno di partecipazione alla Passione del Signore e di invocazione della sua presenza. Non potendo effettuare la distribuzione nel modo consueto troverete durante le celebrazioni delle S. Messe del Sabato (18.00) e della Domenica delle Palme (dalle 08.00 alle 13.00) un punto di distribuzione dell’olivo già benedetto sul sagrato della chiesa. L’olivo sarà confezionato in bustine sanificate che verranno distribuite dai volontari in maniera sicura (quindi non potranno essere “scelte” ma solo ricevute dal volontario che sarà dotato di guanti).

Giovedì Santo. La Messa nella cena del Signore alle ore 18.00 sarà priva del gesto della Lavanda dei Piedi. L’accesso seguirà le condizioni ormai note. Al termine della Celebrazione, una volta usciti di chiesa i partecipanti alla celebrazione la chiesa rimarrà aperta per la preghiera personale davanti al Santissimo Sacramento fino alle 21.30.

Venerdì Santo. La Liturgia di adorazione della Santa Croce si terrà alle 18.00 e il bacio della Croce sarà sostituito da un gesto comunitario di adorazione svolto senza muoversi dal posto. L’accesso seguirà le solite condizioni.

Veglia Pasquale: la celebreremo alle ore 19.00. L’accesso in chiesa seguirà le solite condizioni e tutta la celebrazione si svolgerà senza che i fedeli si spostino dal posto assegnato.

Pasqua di Resurrezione: le S. Messe saranno alle ore 08.00 – 10.00 – 12.00 – 18.00. Abbiamo aggiunto la S. Messa festiva delle 18.00 (che di solito non celebriamo in questo periodo di covid) per dare la possibilità di partecipare a più persone. La benedizione delle uova avverrà al termine di ogni celebrazione (si dovranno tenere le uova con se: non ci sarà il tavolo per appoggiarle) e subito dopo ogni celebrazione le benedizione verrà ripetuta anche sul sagrato della chiesa in modo che si possa ricevere la benedizione della uova senza che sia necessario entrare in chiesa e partecipare alla celebrazione.

Verranno diffuse sul canale YouTube della Parrocchia: La S. Messa delle Palme delle 10.00, le celebrazioni del Giovedì e Venerdì Santo alle ore 18.00, la Veglia del Sabato Santo alle 19.00 e la S. Messa della domenica di Pasqua delle 10.00.

Fa davvero uno strano effetto celebrare i riti a cui siamo abituati con tutte queste celebrazioni, ma ricordiamoci della scorsa Pasqua che abbiamo celebrato chiusi nelle nostre case senza poter partecipare fisicamente alle celebrazioni.

La possibilità che ci è data quest’anno è una grande opportunità! Questa evoluzione nella situazione prendiamola come segno della “rinascita” che a questo punto pare di scorgere all’orizzonte.

La Pasqua ci ricorda la vita eterna che ci è promessa e guadagnata dalla Passione del Signore, approfittiamo di queste giornate intense di spiritualità per associarci nella preghiera per il nostro mondo che sta vivendo la “Passione” in questo momento di covid e attende la “Resurrezione” del mattino di Pasqua.

don Simone

I Prossimi appuntamenti

  • giovedì 24 Aprile

    18:00 – 18:45
    MESSA

    1.
    2.
    3.
    4.
    5.
    6.
    7.
    8.
    ———————–

  • venerdì 25 Aprile

    Festa Liberazione
  • venerdì 25 Aprile

    10:00 – 10:45
    MESSA

    1.
    2.
    3.
    4.
    5.
    6.
    7.
    8.
    ———————–

  • sabato 26 Aprile

    18:00 – 18:45
    MESSA

    1.
    2.
    3.
    4.
    5.
    6.
    7.
    8.
    ———————–

  • domenica 27 Aprile

    15.30 Battesimi

    Montenegro Escobar Michelle Alexandra
    Firenze 10/03/2024
    Montenegro Cordoba Jayail Alexander
    Escobar Munoz Giovanna united
    Via Baracca 95
    329 7196696

    ——————————————–

    Enea Aglietti
    Firenze 30/08/2024
    Alessandro
    Balloni Chillemi Tiziana
    Via Baracca 132
    329 2959517
    Battezzato primo figlio in pandemia 
    Abitano con la mamma disabile problemi per partecipare a due incontri faranno il possibile

    Domenica 18 maggio ore 12.00
    ——————————–
    Emanuele Bucchi ema.bucchi@gmail.com
    Simone Alves Cordeiro 
    Bimba Linda Alves Bucchi 

  • domenica 27 Aprile

    2 PA C
  • domenica 27 Aprile

    Bilancio della Carità
  • domenica 27 Aprile

    GITA PARROCCHIALE
  • lunedì 28 Aprile

    18:00 – 18:45
    MESSA

    1.
    2.
    3.
    4.
    5.
    6.
    7.
    8.
    ———————–

  • martedì 29 Aprile

    18:00 – 18:45
    MESSA

    1.
    2.
    3.
    4.
    5.
    6.
    7.
    8.
    ———————–