San Felice da Cantalice

Mag 15, 2018 | Riflessioni

religioso (1515-1587)

18 maggio

Lo chiamarono, nella Roma cinquecentesca in cui visse gran parte della sua vita, «frate Deo gratias». Perché girava in lungo e in largo la città con la bisaccia sulle spalle a chiedere l’elemosina per i poveri. E a quanti gli davano qualcosa diceva serafico: «Deo gratias»; e a quanti non gli davano nulla, con lo stesso sorriso sulle labbra diceva: «Deo gratias». E quando, per la grande mole dei doni ricevuti, aveva la bisaccia pesante, affermava che il sacco non gli pesava affatto, tant’era l’amore per i suoi poveri. Una volta, per burla, alcuni studenti misero una moneta nel sacco del frate, egli cominciò a gridare, dicendo che gli era diventato pesantissimo e che c’era dentro il demonio.

Uomo semplice, ma ricco di spirito religioso, era nato da una famiglia di contadini a Cantalice, nel reatino, nel 1515. Fino a trent’anni aveva lavorato i campi. Poi aveva tentato l’avventura nella capitale con il desiderio di migliorare la propria condizione. Seguendo poi la chiamata divina, si fece frate imponendosi subito per la sua semplicità, per lo spirito giovanile e faceto.

Gli fu amico anche san Filippo Neri, e lo onorò della sua stima il grande san Carlo Borromeo. Ambedue ricorrevano a lui per consigli e non disdegnavano di inchinarglisi dinanzi. E nella Roma un po’ fatua del tempo, il gesto del tutto inconsueto non mancava di suscitare stupore e ammirazione.

L’umile cappuccino, amato dai poveri e dai grandi, morì il 18 maggio 1587, rapito nella visione della Madonna. Attorno alla sua tomba fiorirono presto i miracoli che consacrarono ufficialmente la sua santità.


Tratto da: P. Lazzarin, Il libro dei Santi, Messaggero di S. Antonio editrice, 2013

I Prossimi appuntamenti

  • mercoledì 23 Aprile

    18:00 – 18:45
    MESSA

    1. Silvano
    2.
    3.
    4.
    5.
    6.
    7.
    8.
    ———————–

  • giovedì 24 Aprile

    18:00 – 18:45
    MESSA

    1.
    2.
    3.
    4.
    5.
    6.
    7.
    8.
    ———————–

  • venerdì 25 Aprile

    Festa Liberazione
  • venerdì 25 Aprile

    10:00 – 10:45
    MESSA

    1.
    2.
    3.
    4.
    5.
    6.
    7.
    8.
    ———————–

  • sabato 26 Aprile

    18:00 – 18:45
    MESSA

    1.
    2.
    3.
    4.
    5.
    6.
    7.
    8.
    ———————–

  • domenica 27 Aprile

    15.30 Battesimi

    Montenegro Escobar Michelle Alexandra
    Firenze 10/03/2024
    Montenegro Cordoba Jayail Alexander
    Escobar Munoz Giovanna united
    Via Baracca 95
    329 7196696

    ——————————————–

    Enea Aglietti
    Firenze 30/08/2024
    Alessandro
    Balloni Chillemi Tiziana
    Via Baracca 132
    329 2959517
    Battezzato primo figlio in pandemia 
    Abitano con la mamma disabile problemi per partecipare a due incontri faranno il possibile

    Domenica 18 maggio ore 12.00
    ——————————–
    Emanuele Bucchi ema.bucchi@gmail.com
    Simone Alves Cordeiro 
    Bimba Linda Alves Bucchi 

  • domenica 27 Aprile

    2 PA C
  • domenica 27 Aprile

    Bilancio della Carità
  • domenica 27 Aprile

    GITA PARROCCHIALE
  • lunedì 28 Aprile

    18:00 – 18:45
    MESSA

    1.
    2.
    3.
    4.
    5.
    6.
    7.
    8.
    ———————–