Quaresima tempo di riflessione

Mar 2, 2019 | Avvisi e News, Giornalino "In Cammino", Pagine Storiche, Riflessioni

Sabato 2 Marzo viene distribuito il numero di Marzo del Giornalino Parrocchiale “In Cammino” (scaricabile a questo link: Marzo 2019 Anno XXXIII Numero 3).

In questo numero:

Di seguito l’articolo di apertura:

Quaresima tempo di riflessione

Un tempo in cui ricordiamo l’ultimo periodo di vita di Gesù, l’ultimo pezzo di strada prima di diventare il Cristo Risorto, esplosione di luce e amore.

Come Innamorarsi di Cristo se prima non ci siamo innamorati di Gesù UOMO? IL Gesù mandato dal Padre per incarnare la realtà di ogni uomo, per diventare come ognuno di noi, per capirci e insegnarci la vita. Per farci comprendere come essere uomini veri.
Pensiamo, allora, alla vita di Gesù su questa terra mentre camminava sulle strade della Palestina: Gesù bambino fra le braccia di Maria, il ragazzo cresciuto che discute con i saggi nel tempio…. I suoi insegnamenti d’amore, l’attenzione verso chi soffre, verso i bambini, le donne…, e le lacrime per l’amico morto. Ci ha insegnato il perdono, la preghiera. E la gioia dell’amicizia vissuta e goduta.
Poi le incomprensioni, i giudizi del popolo e dei potenti, l’abbandono dei discepoli a lui cari, il tradimento… il calvario… la paura, la sofferenza… L’umiliazione di essere nudo su una croce..

La richiesta al Padre:

Se possibile allontana da me questo calice”.

Calato profondamene nella realtà umana partecipe di ogni fragilità e sofferenza dell’uomo. Tutta l’umanità, grazie a lui, conosce finalmente il volto nascosto e misterioso di Dio. Un Dio che muore per amore!
Ogni uomo se vuole essere come Dio l’ha voluto e pensato fin dall’inizio, deve guardare a Gesù maestro anche in umanità e seguirne gli insegnamenti.
Solo lui può essere il testimone dell’amore e solo lui può portarci alla sorgente dove scorre in abbondanza.
Questo tempo di Quaresima sia un “accompagnare” Gesù a Gerusalemme dove lo aspetta la morte ma soprattutto la Resurrezione!

Ci aspetta un venerdi di sofferenza, sediamoci sotto la croce come le donne e gli apostoli, ma a differenza di loro noi abbiamo in fondo al cuore una certezza, l’attesa dura solo tre giorni!
Sia un tempo di meditazione, in cui guardiamo dentro di noi per vedere i nostri pensieri, il nostro agire, il nostro desiderio di conversione.


Gesù

ha lavorato con mani d’uomo,

ha pensato con mente d’uomo,

ha agito con volontà d’uomo,

ha amato con cuore d’uomo

(Gaudium et Spes 22)

 

I Prossimi appuntamenti

  • sabato 22 Febbraiodomenica 23 Febbraio

    Spettacolo in Teatro
  • domenica 23 Febbraio

    7 TO C
  • domenica 23 Febbraio

    Bilancio della Carità
  • lunedì 24 Febbraio

    21.15 CPP
  • lunedì 24 Febbraio

    18:00 – 18:45
    MESSA

    1. Anna
    2. Giuseppe
    3. Antonino
    4.
    5.
    6.
    7.
    8.
    ———————–

  • martedì 25 Febbraio

    18:00 – 18:45
    MESSA

    1.
    2.
    3.
    4.
    5.
    6.
    7.
    8.
    ———————–

  • mercoledì 26 Febbraio

    18:00 – 18:45
    MESSA

    1.
    2.
    3.
    4.
    5.
    6.
    7.
    8.
    ———————–

  • giovedì 27 Febbraio

    18:00 – 18:45
    MESSA

    1.
    2.
    3.
    4.
    5.
    6.
    7.
    8.
    ———————–

  • venerdì 28 Febbraio

    18.30 Catechesi Adulti
  • venerdì 28 Febbraio

    18:00 – 18:45
    MESSA

    1.
    2.
    3.
    4.
    5.
    6.
    7.
    8.
    ———————–