La Toscana ad Assisi per l’offerta dell’olio alla lampada di San Francesco
Leggi il messaggio dei Vescovi Toscani.
Programma
| 3 Ottobre | Santa Maria degli Angeli | 10:30 | Corteo dei fiori con “Frate Jacopa”, presenza di alcuni rappresentanti del Comune di Marino. |
| 11:00 | Messa colla consegna della rosa d’argento a “Frate Jacopa”. | ||
| 16:30 | Accoglienza autorità. | ||
| 17:00 | Corteo. | ||
| 17:30 | Primi Vespri e Transito di San Francesco. | ||
| 21:30 | Processione aux flambeaux e veglia di Preghiera. | ||
| San Damiano | 21:30 | Veglia di Preghiera coi giovani. | |
| 4 Ottobre |
Sacro Convento Basilica Superiore Basilica Inferiore Prato Piazzale |
10:00 |
Concelebrazione Eucaristica presieduta dal Cardinal Giuseppe Betori Arcivescovo Metropolita di Firenze e presidente della Conferenza Episcopale Toscana. Accensione della Lampada. |
| Loggia del Sacro Convento | 11:30 |
Saluto del Ministro Generale dei Frati. Saluto del Presidente della Regione Toscana. Messaggio del rappresentante del Governo Italiano. |
|
| 16:00 |
Secondi Vespri della Solennità di San Francesco. Benedizione dell’Italia e del mondo e consegna dei ramoscelli d’ulivo alle autorità ed al popolo. |
Al seguente link l’opuscolo colle proposte dell’agenzia Florentour per poter partecipare. Per maggiori informazioni, dettagli e le modalità d’iscrizione contattate l’Agenzia Viaggi e Pellegrinaggi Florentour al telefono +39 055 29 22 37 o via mail info@florentour.it.
Il termine ultimo delle iscrizioni è il 28 Giugno 2019 o fino ad esaurimento dei posti disponibili.



