…La virtù della coerenza è una grazia che dobbiamo chiedere al Signore. …la coerenza è un miracolo non una capacità dell’uomo. …e solo in virtù di una grazia si può essere coerenti e vivere come cristiani veri. (Papa Francesco) |
La coerenza cristiana è pensare, sentire,
amare, vivere come Cristo ci ha insegnato,
E’ essere fedeli al Vangelo.
Ma il cristiano non è un essere perfetto, non è più bravo degli altri, spesso è incoerente, non riesce ad essere fedele.
Questo però non basta a fermare la Parola, non basta a fermare Cristo. Leggiamo il Vangelo e vediamo quante volte i discepoli sono stati “infedeli”.
Cristo ha spesso scelto i più deboli, i più paurosi… forse perché, per questo, maggiormente capaci di vedere e di capire le fragilità nel cuore degli altri.
Ognuno di noi cade come gli apostoli, forse perché spesso ci fermiamo a guardare le cadute degli altri, le loro debolezze, e giudichiamo… dimenticando che, come dice Papa Francesco, la coerenza, la capacità di amare, la testimonianza sono doni che dovremmo chiedere al Signore senza stancarci mai.
Accogliamoci come siamo, con il coraggio di ammettere i propri limiti, non sentendoci meglio di altri ma con un desiderio grande: chiedere alla Misericordia di Dio di farci nuovi, capaci di vederLo e viverLo nella nostra vita.
“Vi donerò un cuore nuovo.
Metterò dentro di voi uno spirito nuovo
Toglierò da voi il cuore di pietra
E vi darò un cuore di carne” (Ez.36,26)
Come sono belle queste parole, quanta speranza suscitano, quanto amore trasmettono!
|
“Ama Dio con tutto te stesso” ci viene chiesto… e noi pensiamo: per gli altri non avrò più posto? Come posso amare le persone a me care se non c’è più posto nel mio cuore? Ma Dio non è geloso…più lo amiamo e più “dilaterà” il nostro cuore esso diventerà così grande che saprà donare amore immenso.
E potremo dire “Sono cristiano perché Dio mi ha donato la capacità di vivere da cristiano”.
Il Signore ci spinga all’autenticità, ci doni di non fermarci alle parole, ci conceda di gridare il Vangelo con la nostra vita, con semplicità e coraggio.
|
Aumenta la nostra fede, Signore
Per vivere con coerenza di vita il tuo Vangelo.
Per essere capaci di perdonare.
Per non giudicare, condannare o essere indifferenti.
Per sradicare la violenza e la sopraffazione
che abitano nei nostri cuori.
Per diventare tuoi testimoni coerenti.
Chiediamo con fede, con desiderio, con forza
il dono della coerenza.

La contemplazione dell’Eucaristia è come la preghiera del girasole: esso gira la sua vita con il ritmo del sole. Il girasole che beve il blu del cielo, l’oro del sole e da esso si lascia riscaldare. (E. Ronchi)
Gloria al Padre al Figlio e allo Spirito Santo
come era nel principio e ora e sempre
per tutti i secoli dei secoli
amen
Il pieghevole è scaricabile a questo link
Torna a Guide per l’Adorazione Eucaristica.