 
							
					
															
					
					 da Simone Pestelli | Ago 29, 2016 | Giornalino "In Cammino", Giubileo Straordinario della Misericordia, Pagine Storiche, Riflessioni
Prosegue il cammino di approfondimento sul tema della Misericordia oggetto dell’Anno Santo proclamato da papa Francesco. Il tema della malattia si intreccia certa mente con quel «visitare gli ammalati» che di nuovo ci riconduce al Giudizio riportato nel capitolo 25 di...				
					
			
					
											
								 
							
					
															
					
					 da Simone Pestelli | Ago 27, 2016 | Catechesi, Informazioni
Queste le indicazioni relative alle iscrizioni al catechismo e all’inizio dell’anno catechistico:   IL CAMMINO CATECHISTICO È SUDDIVISO IN 2 CICLI: 1° Ciclo: 3-4-5 elementare (Prima comunione in 4 elementare) 2° Ciclo: 1-2-3 media (Cresima in 3 media)...				
					
			
					
											
								 
							
					
															
					
					 da Simone Pestelli | Ago 19, 2016 | Giornalino "In Cammino", Giubileo Straordinario della Misericordia, Pagine Storiche, Riflessioni
Prosegue il cammino di approfondimento sul tema della Misericordia oggetto dell’Anno Santo proclamato da papa Francesco. Non mi è facile affrontare un argomento che richiederebbe ben altre competenze, e non solo perché visitare i carcerati è per i più impossibile, ma...				
					
			
					
											
								 
							
					
															
					
					 da Simone Pestelli | Ago 9, 2016 | Giornalino "In Cammino", Giubileo Straordinario della Misericordia, Pagine Storiche, Riflessioni
Prosegue il cammino di approfondimento sul tema della Misericordia oggetto dell’Anno Santo proclamato da papa Francesco. Le parole di Mt 24,35: «ero forestiero e mi avete ospitato» e la domanda su quando ciò sia avvenuto (Mt 24,38) ci riconducono al “dramma” del...				
					
			
					
											
								 
							
					
															
					
					 da Simone Pestelli | Ago 2, 2016 | Diario del Pellegrino GMG 2016, Pellegrinaggio, Riflessioni
    Una sera io e i miei compagni di viaggio stavamo camminando per Cracovia. Stavamo parlando di quanto ci dispiacesse lasciare così presto la città, perché quest’esperienza ci ha reso molto più uniti, ci ha commossi, ci ha fatto comprendere il vero...