Quaresima

Feb 26, 2020 | Guida Adorazione Eucaristica

Quaranta giorni di attesa

Venite in disparte, voi soli, in luogo deserto e riposatevi un po’

Mc 6,31

E’ importante vivere questo tempo di Quaresima, pensandoci figli di Dio, spesso poco consapevoli di esserlo. Cerchiamo spazi appartati per guardarci dentro, per vedere la nostra realtà di uomini e donne cosi distratti a guardare altrove e poco abituati a metterci in ascolto di Dio. L’adorazione eucaristica è un’occasione privilegiata per metterci in silenzio, per contemplare e pregare. Dobbiamo pian piano imparare perché non è cosa facile. Lasciamo da parte libretti, rosari, preghiere pensate da altri e preghiamo con le nostre parole, con la nostra presenza, in contemplazione, guardando il Signore e facendoci guardare da Lui. Non vengono parole? Non sappiamo che dire? Ci distraiamo? Non importa, impareremo. L’importante è esserci.

Il Signore ci conosce, ci ama, ci guarda, ci sorride, ci accarezza, ci dice:
Beato se riesci a stare di fronte a me e mi ami.
Beato se riesci a stare in mia compagnia, senza parole…
Beato quando ne capirai la bellezza.
Il Signore ci chiede di incontrarlo, non per dire parole vuote o distratte, ma per imparare a portarlo nel cuore e nella nostra vita di ogni giorno.

Egli insiste continuamente per farsi conoscere, attraverso il Vangelo, attraverso avvenimenti che spesso ci sfuggono e non capiamo. Lui ci sta accanto per accendere un fuoco dentro di noi.
Si è fatto vedere in molti momenti della nostra esistenza. Si è fatto conoscere attraverso gli incontri, le gioie, i dolori. Si è fatto presenza che non sempre abbiamo visto.
Ci ha donato il suo Spirito per aiutarci a diventare annunciatori, testimoni, per parlare e cercare la sua luce non per illuminare ma per vivere da illuminati.

Il Signore ci dice:
Beato se il tuo cuore è umile, giusto, bramoso di pienezza, Beato se sei disposto a lottare, se sei capace di superare il pianto e il dolore perché ti fidi.
Beato se scopri di essere amato senza meriti, senza qualità, senza condizioni.
Beato perché hai capito che con il suo aiuto puoi avere compassione e misericordia. Beato perché hai capito di essere stato abbracciato.

Accompagniamo Gesù verso la Pasqua, passando dal Calvario, per arrivare a quel sepolcro vuoto, segno di Resurrezione.
Facciamolo con l’atteggiamento dei bambini che si fanno portare per mano. Che si fidano dei genitori senza farsi tante domande. Che ascoltano per imparare. Che si guardano intorno con occhi pieni di stupore perché scoprono la bellezza dei doni ricevuti.
La Quaresima e l’Avvento sono due percorsi in cui vivere l’attesa.
Due tempi ricchi di contenuti, di esperienze sconvolgenti: la nascita di Gesù, al freddo in una grotta, la morte dolorosa su una croce ed infine una nascita radiosa, definitiva, verso l’eternità.

In questo cammino cerchiamo sempre la sorgente della luce.
• A volte ci sentiamo spenti?
• Siamo sicuri di essere stati accesi?

Signore Dio, tu scruti e conosci coloro che tu stesso hai plasmato. Sai capire le nostre debolezze e fragilità e ci concedi la gioia del tuo perdono.
Aiutaci a cambiare vita. Sorreggici nel cammino verso la conversione.
Riempi le nostre bocche di gratitudine e di lode.
Ti rendiamo grazie in questo tempo di preghiera in cui ci concedi
di incontrarti e stare alla tua presenza.

Gabriella Fossi

Gesù scese dal monte e molta folla lo segui. Ed ecco, si avvicinò un lebbroso, si prostrò davanti a lui e disse. :“Signore, se vuoi puoi purificarmi” Gesù tese la mano e lo toccò dicendo: “Lo voglio: sii purificato” e subito la sua lebbra fu guarita.

Mt 1,17

Le persone che stanno più a cuore a Gesù sono proprio i peccatori, perché

non sono i sani che hanno bisogno del medico, ma i malati

Mt 9,12

Questa è la lieta notizia che accende la speranza: su ciascuno di noi Gesù rivolge il suo sguardo che ricrea, rinnova, cambia e trasforma la vita.
Quando la misericordia divina tocca il cuore aperto e disponibile, fa nascere un uomo nuovo, capace a sua volta di perdonare.

Il pieghevole è scaricabile a questo link.
Torna a Guide per l’Adorazione Eucaristica.

I Prossimi appuntamenti

  • lunedì 21 Aprile

    Lunedì Angelo
  • lunedì 21 Aprile

    10:00 – 10:45
    MESSA

    1.
    2.
    3.
    4.
    5.
    6.
    7.
    8.
    ———————–

  • martedì 22 Aprile

    18:00 – 18:45
    MESSA

    1. Alba
    2. Don Sergio
    3. Giuliano
    4. Antonio
    5.
    6.
    7.
    8.
    ———————–

  • mercoledì 23 Aprile

    18:00 – 18:45
    MESSA

    1. Silvano
    2.
    3.
    4.
    5.
    6.
    7.
    8.
    ———————–

  • giovedì 24 Aprile

    18:00 – 18:45
    MESSA

    1.
    2.
    3.
    4.
    5.
    6.
    7.
    8.
    ———————–

  • venerdì 25 Aprile

    Festa Liberazione
  • venerdì 25 Aprile

    10:00 – 10:45
    MESSA

    1.
    2.
    3.
    4.
    5.
    6.
    7.
    8.
    ———————–

  • sabato 26 Aprile

    18:00 – 18:45
    MESSA

    1.
    2.
    3.
    4.
    5.
    6.
    7.
    8.
    ———————–

  • domenica 27 Aprile

    15.30 Battesimi

    Montenegro Escobar Michelle Alexandra
    Firenze 10/03/2024
    Montenegro Cordoba Jayail Alexander
    Escobar Munoz Giovanna united
    Via Baracca 95
    329 7196696

    ——————————————–

    Enea Aglietti
    Firenze 30/08/2024
    Alessandro
    Balloni Chillemi Tiziana
    Via Baracca 132
    329 2959517
    Battezzato primo figlio in pandemia 
    Abitano con la mamma disabile problemi per partecipare a due incontri faranno il possibile

    Domenica 18 maggio ore 12.00
    ——————————–
    Emanuele Bucchi ema.bucchi@gmail.com
    Simone Alves Cordeiro 
    Bimba Linda Alves Bucchi 

  • domenica 27 Aprile

    2 PA C