Ogni viaggio inizia con un primo passo

Ott 5, 2019 | Avvisi e News, Catechesi, Giornalino "In Cammino", Giornata Parrocchiale, Giovani, Pagine Storiche, Riflessioni

Sabato 5 Ottobre viene distribuito il numero di Ottobre del Giornalino Parrocchiale “In Cammino” (scaricabile a questo link: Ottobre 2019 Anno XXXIII Numero 7).

In questo numero:

  • Ogni viaggio inizia con un primo passo
  • Una proposta per tutti
  • Uno spazio di libertà…

Di seguito l’articolo di apertura:

Ogni viaggio inizia con un primo passo

“Nessuna carovana ha mai raggiunto il suo miraggio,
ma solo i miraggi hanno messo in moto le carovane”

(H. Desroche)

Ogni anno il mese di settembre porta con se una particolare atmosfera dal sapore di novità.

Dopo la pausa estiva riprendiamo le attività consuete spesso accompagnate da propositi particolari e l’inizio dell’anno scolastico segna per molte delle nostre famiglie un momento di svolta.

disegno di Giampiero Puliti

Anche per la nostra comunità parrocchiale questo mese di settembre, come ogni anno, costituisce un nuovo inizio. Ci accingiamo a riprendere le consuete attività: il catechismo, gli incontri dei vari gruppi parrocchiali e le attività dei vari settori come dettagliato nella Programmazione Parrochiale 2019-2020.

Questo settembre però, grazie a un lavoro che abbiamo iniziato da tempo, il nostro percorso si presenta per certi aspetti denso di novità.

Negli scorsi  ultimi due anni abbiamo seguito un percorso mirato a ascoltare la nostra comunità parrocchiale nelle sue caratteristiche e comprenderne la conformazione.

Ricorderete sicuramente le due domeniche mattina in cui ci siamo trattenuti in chiesa dopo un’unica celebrazione della Eucarestia e ci siamo confrontati sul nostro essere Comunità Cristiana (Insieme per una comunità audace e creativa, Insieme… costruiamo la nostra “Nuvola” e Quale chiesa sogniamo???) .

Grazie a ciò che è emerso in quegli incontri domenicali e al contributo del Consiglio Pastorale Parrocchiale e le relative commissioni abbiamo elaborato un documento (Mèta Generale 2018‐2023) che identifica quelle che sono le priorità che vogliamo porre come obiettivo per la nostra comunità per i prossimi cinque anni.

Ogni anno ci daremo degli obiettivi più prossimi (Mèta Anno Pastorale 2019‐2020) e, al termine dell’anno pastorale, verificheremo se questi obiettivi prossimi ci hanno aiutato a camminare nel percorso ipotizzato.

Senza scendere in dettagli troppo tecnici, che ci distoglierebbero dagli aspetti più essenziali, è però importante per tutti conoscere a grandi linee questi obiettivi. Gli possiamo riassumerne in cinque punti:

Intensificare e migliorare la proposta di un itinerario Biblico/Spirituale con alcuni incontri che si svolgeranno al giovedì sera. L’obiettivo sarà quello di ritrovarci attorno a tematiche vicine al vivere quotidiano e illuminarle con la Parola di Dio e gli insegnamenti della Chiesa.

Porre maggiore attenzione all’opera di coinvolgimento delle famiglie della parrocchia con particolare riferimento a quelle che contattiamo a motivo della catechesi dei bambini e dei ragazzi. Verranno proposti incontri con l’obiettivo di fornire supporto nella educazione dei figli in relazione al complesso mondo in cui viviamo.

Proporre una percorso di incontri alle giovani coppie che hanno da poco celebrato il loro matrimonio con l’obiettivo di fornire loro supporto e manifestare la vicinanza della comunità a questo particolare momento della loro vita.

Realizzare incontri di aggregazione mirati al coinvolgimenti di tutta la Comunità Parrocchiale con  l’obiettivo di vivere momenti di festa e conoscenza reciproca.

Vivere come comunità un momento prolungato di condivisione e dialogo tramite la realizzazione di una Giornata Parrocchiale.

Tutte queste attività raggiungeranno il loro obiettivo solo se riusciremo ad allargare il più possibile il coinvolgimento della comunità e, non scordiamocelo, se ci sentiremo innanzitutto personalmente coinvolti nella partecipazione.

Come ha scritto Papa Francesco nella Evangelii Gaiudium ci troviamo in un cambiamento di Epoca.

Questo significa che la nostra vita ecclesiale e le comunità parrocchiali stesse devono essere consapevoli che il nostro modo di essere comunità parrocchiale necessita non di “aggiustamenti” ma occorre un rinnovamento profondo.

Dobbiamo passare dalla logica dell’adeguamento dell’esistente, una specie di “manutenzione conservativa” – ormai inefficace –, a quella del profondo rinnovamento. Logica di profondo rinnovamento che comporterà cambiamenti, anche rilevanti, nelle modalità di vita e di incontro delle nostre comunità cristiane.

Questo necessiterà sicuramente fatica e impegno.

Probabilmente genererà anche un po’ di smarrimento in alcuni, ma l’alternativa al profondo rinnovamento necessario è la condanna a perdere significato come comunità cristiana.

“Nessuna carovana ha mai raggiunto il suo miraggio, ma solo i miraggi hanno messo in moto le carovane” (H. Desroche). Auguro alla nostra comunità di iniziare con entusiasmo il cammino verso il miraggio che ci guida, miraggio che per noi è, in realtà, una certezza assoluta: l’incontro con il Signore Gesù Risorto.

Buon anno pastorale a tutti!

don Simone

I Prossimi appuntamenti

  • giovedì 24 Aprile

    18:00 – 18:45
    MESSA

    1.
    2.
    3.
    4.
    5.
    6.
    7.
    8.
    ———————–

  • venerdì 25 Aprile

    Festa Liberazione
  • venerdì 25 Aprile

    10:00 – 10:45
    MESSA

    1.
    2.
    3.
    4.
    5.
    6.
    7.
    8.
    ———————–

  • sabato 26 Aprile

    18:00 – 18:45
    MESSA

    1.
    2.
    3.
    4.
    5.
    6.
    7.
    8.
    ———————–

  • domenica 27 Aprile

    15.30 Battesimi

    Montenegro Escobar Michelle Alexandra
    Firenze 10/03/2024
    Montenegro Cordoba Jayail Alexander
    Escobar Munoz Giovanna united
    Via Baracca 95
    329 7196696

    ——————————————–

    Enea Aglietti
    Firenze 30/08/2024
    Alessandro
    Balloni Chillemi Tiziana
    Via Baracca 132
    329 2959517
    Battezzato primo figlio in pandemia 
    Abitano con la mamma disabile problemi per partecipare a due incontri faranno il possibile

    Domenica 18 maggio ore 12.00
    ——————————–
    Emanuele Bucchi ema.bucchi@gmail.com
    Simone Alves Cordeiro 
    Bimba Linda Alves Bucchi 

  • domenica 27 Aprile

    2 PA C
  • domenica 27 Aprile

    Bilancio della Carità
  • domenica 27 Aprile

    GITA PARROCCHIALE
  • lunedì 28 Aprile

    18:00 – 18:45
    MESSA

    1.
    2.
    3.
    4.
    5.
    6.
    7.
    8.
    ———————–

  • martedì 29 Aprile

    18:00 – 18:45
    MESSA

    1.
    2.
    3.
    4.
    5.
    6.
    7.
    8.
    ———————–