Gesù, il compagno di viaggio

Mag 11, 2019 | Guida Adorazione Eucaristica

Ed ecco, in quello stesso giorno due di loro erano in cammino per un villaggio di nome Emmaus, distante circa undici chilometri da Gerusalemme, e conversavano fra loro di tutto quello che era accaduto. (il loro maestro è morto in croce e tutto sembra finito) Mentre conversavano e discutevano insieme, Gesù in persona si avvicinò e camminava con
loro. Ma i loro occhi erano impediti a riconoscerlo. Lc.24

La strada di Emmaus racconta di cammini di delusione, di sogni in cui i discepoli avevano tanto investito e che sono naufragati. E di Dio, che ci incontra nei luoghi della vita, nei volti, nei piccoli gesti quotidiani.
Di quanto tempo abbiamo bisogno per credere nella Risurrezione? Quante volte abbiamo ascoltato quel messaggio sconcertante eppure straordinario? Come i discepoli di Emmaus, anche noi spesso camminiamo tristi nella vita, non sapendo bene cosa pensare, a volte delusi, impauriti, con poca speranza.

I due discepoli hanno lasciato Gerusalemme con la tristezza nel cuore: tutto è finito… si torna a casa… che delusione…
Ed ecco che uno sconosciuto si avvicina e che offre solo disponibilità all’ascolto e compagnia lungo la stessa strada. Gesù cammina con loro.

Cristo non comanda nessun passo, prende il nostro.
Ogni cammino gli va bene. Purchè uno cammini. Gli basta il passo del momento,
il passo quotidiano. E rallenta il suo sulla misura del nostro, incerto e breve.
La cosa più triste che spesso vediamo nei cristiani è il loro rimanere fermi al Venerdì Santo, devoti alla croce, ma incapaci di accogliere la gioia debordante della Risurrezione!

 

Amico che soffri non vedi che il Signore ti cammina accanto?
Alza lo sguardo e riconoscilo.

E il Signore li scuote, quei discepoli tristi e stanchi, li schiaffeggia con la Parola, li rimprovera: dov’è la vostra fede? Non Bisognava che accadesse tutto questo? Non avete mai letto le Scritture?

E il primo miracolo si compie già lungo la strada…

“Non ci bruciava forse il cuore mentre ci spiegava le Scritture?”

Arrivano alla locanda:

Resta con noi”.

Quello straniero ha detto cose sacrosante, il cuore si è scaldato, hanno visto uno spiraglio e lo invitano a cena…
E l’ospite si ferma e compie un gesto semplice, banale, fatto mille volte… “Spezza il pane” e scompare … e allora lo riconoscono…

Diviene invisibile, ma non se ne va, rimane con tutti coloro che sono in cammino, che vogliono muoversi, che chiedono il suo aiuto per tentare i primi passi… con coloro che ascoltano la sua Parola che spiega, interpreta e nutre la vita. E che capiscono come i due discepoli che lo hanno riconosciuto.

I discepoli corrono, tornano indietro, dagli apostoli, gioiscono e raccontano ciò che è veramente successo! Ritrovare il Signore fa scoppiare il cuore di gioia, torna la forza, la volontà di agire, torna il sorriso e la voglia di amare.

 

  • Resta con noi, quando la sera scende nel cuore, resta con noi quando l’egoismo ci porta lontano, resta con noi alla fine della giornata, alla fine della vita. Resta con noi e con quanti amiamo, nel tempo e nell’ eternità.
  • Anche noi abbiamo tutta la vita per accorgerci che il Maestro è vivo; anche noi siamo chiamati ad ascoltare la Parola che scalda il cuore e a riconoscerlo nello spezzare il pane, a sentirlo pellegrino con noi sulle nostre strade.

 

  • Sappiamo vedere e incontrare il Risorto lungo il nostro cammino?
  • Riusciamo a capire come rimane in mezzo a noi?
  • Lo riconosciamo nel grande segno dell’Eucaristia?

 

Non è una vera liturgia questo racconto? Il cammino, l’ascolto delle letture, il pane spezzato, l’annuncio.
Liturgia che anche oggi siamo chiamati a celebrare ogni domenica, per riconoscere nel pane spezzato la presenza di Cristo.

BUON CAMMINO A TUTTI

Gloria al Padre al Figlio e allo Spirito Santo

come era nel principio e ora e sempre

per tutti i secoli dei secoli

amen


Il pieghevole è scaricabile a questo link.
Torna a Guide per l’Adorazione Eucaristica.

I Prossimi appuntamenti

  • lunedì 21 Aprile

    Lunedì Angelo
  • lunedì 21 Aprile

    10:00 – 10:45
    MESSA

    1.
    2.
    3.
    4.
    5.
    6.
    7.
    8.
    ———————–

  • martedì 22 Aprile

    18:00 – 18:45
    MESSA

    1. Alba
    2. Don Sergio
    3. Giuliano
    4. Antonio
    5.
    6.
    7.
    8.
    ———————–

  • mercoledì 23 Aprile

    18:00 – 18:45
    MESSA

    1. Silvano
    2.
    3.
    4.
    5.
    6.
    7.
    8.
    ———————–

  • giovedì 24 Aprile

    18:00 – 18:45
    MESSA

    1.
    2.
    3.
    4.
    5.
    6.
    7.
    8.
    ———————–

  • venerdì 25 Aprile

    Festa Liberazione
  • venerdì 25 Aprile

    10:00 – 10:45
    MESSA

    1.
    2.
    3.
    4.
    5.
    6.
    7.
    8.
    ———————–

  • sabato 26 Aprile

    18:00 – 18:45
    MESSA

    1.
    2.
    3.
    4.
    5.
    6.
    7.
    8.
    ———————–

  • domenica 27 Aprile

    15.30 Battesimi

    Montenegro Escobar Michelle Alexandra
    Firenze 10/03/2024
    Montenegro Cordoba Jayail Alexander
    Escobar Munoz Giovanna united
    Via Baracca 95
    329 7196696

    ——————————————–

    Enea Aglietti
    Firenze 30/08/2024
    Alessandro
    Balloni Chillemi Tiziana
    Via Baracca 132
    329 2959517
    Battezzato primo figlio in pandemia 
    Abitano con la mamma disabile problemi per partecipare a due incontri faranno il possibile

    Domenica 18 maggio ore 12.00
    ——————————–
    Emanuele Bucchi ema.bucchi@gmail.com
    Simone Alves Cordeiro 
    Bimba Linda Alves Bucchi 

  • domenica 27 Aprile

    2 PA C