2 – Conversione

Dic 9, 2018 | Catechesi, Riflessioni

«Preparate la via del Signore, raddrizzate i suoi sentieri!»

 

Avvento

2018

Preparate la via del Signore! (Lc 3,4)

2 Domenica

9/12/2018

Quante volte anche noi, come Giovanni, abbiamo fatto esperienza di deserto: il deserto del sempre uguale, il deserto della solitudine, dello sconforto, della paura, dell’inadeguatezza o del dolore… Eppure.
Eppure è lì che la parola di Dio ci tocca. È nella nostra piccolezza, nel nostro errare lontano, che Dio ci viene incontro, ci guarda innamorato e benedice noi e tutta la nostra storia. Perché “quanto l’uomo vale davanti a Dio, tanto vale e non di più” (S. Francesco, Amm XIX).
Solo chi ha incontrato questo Dio di misericordia diventa capace di guardare alla verità di sé, di riconoscersi peccatore e scoprire allora con stupore, di essere già stato perdonato. Perché Dio si è fatto uomo per abitare anche la nostra fragilità, i nostri angoli più bui e inondarli di luce, trasformarli da limiti in possibilità.
Questa è la salvezza! Ed è per ogni uomo! Le nostre vie più tortuose si fanno dritte, i nostri monti più alti si abbassano, il nostro errare diventa cammino.

In queste settimane prima di Natale, torniamo a sperimentare il perdono
di Dio, torniamo in quell’abbraccio di Babbo
che ci fa aprire a uno stupore e a una gratitudine totali.

Celebrazioni Comunitarie del Sacramento della Riconciliazione

  • Parrocchia S. Martino a Brozzi: lunedì 17 dicembre ore 21.00
  • Parrocchia di S. Maria a Peretola: martedì 18 dicembre ore 21.00
  • Parrocchia S. Maria Ausiliatrice a Novoli
    • mercoledì 19 dicembre ore 21.00
    • da lunedì 17 a sabato 22 ore 16.00 – 18.00
    • lunedì 24 dicembre ore 09.30 – 12.00 / 16.00 – 19.00

il Racconto

Intorno alla stazione principale di una grande città, si dava appuntamento, ogni giorno e ogni notte, una folla di relitti umani: barboni, ladruncoli, marocchini e giovani drogati.
Di tutti i tipi e di tutti i colori. Si vedeva bene che erano infelici e disperati. Barbe lunghe, occhi cisposi, mani tremanti, stracci, sporcizia. Più che di soldi, avevano tutti bisogno di un po’ di consolazione e di coraggio per vivere; ma queste cose oggi non le sa dare quasi più nessuno.
Colpiva, tra tutti, un giovane, sporco e con i capelli lunghi e trascurati, che si aggirava in mezzo agli altri poveri naufraghi della città come se avesse una sua personale zattera di salvezza. Quando le cose gli sembravano proprio andare male, nei momenti di solitudine e di angoscia più nera, il giovane estraeva dalla sua tasca un bigliettino unto e stropicciato e lo leggeva. Poi lo ripiegava accuratamente e lo rimetteva in tasca.
Qualche volta lo baciava, se lo appoggiava al cuore o alla fronte. La lettura del bigliettino faceva effetto subito. Il giovane sembrava riconfortato, raddrizzava le spalle, riprendeva coraggio.
Che cosa c’era scritto su quel misterioso biglietto? Otto piccole parole soltanto: “La porta piccola del giardino è sempre aperta”. Tutto qui.
Era un biglietto che gli aveva mandato suo padre. Significava che era stato perdonato e in qualunque momento avrebbe potuto tornare a casa. E una notte lo fece. Trovò la porta piccola del giardino di casa aperta. Salì le scale in silenzio e si infilò nel suo letto. Il mattino dopo, quando si svegliò, accanto al letto, c’era suo padre. In silenzio, si abbracciarono.
Il biglietto misterioso spiega che c’è sempre una piccola porta aperta per l’uomo.
Può essere la porta del confessionale, quella della chiesa o del pentimento.
E là sempre un Padre che attende.
Un Padre che ha già perdonato e che aspetta di ricominciare tutto daccapo.

Preghiera di Avvento

Sabato 15 dicembre 2018 ore 15.00

Tutta la comunità e tutti i ragazzi e i genitori dei gruppi
di catechismo sono invitati a partecipare a un momento
di preghiera in occasione del Natale.
Al termine della preghiera siete invitati a partecipare
concretamente alla realizzazione dei pacchi
natalizi per le famiglie nel bisogno
donando un Panettone o un Pandoro.

I Prossimi appuntamenti

  • domenica 20 Aprile

    PASQUA RESURREZIONE
  • lunedì 21 Aprile

    Lunedì Angelo
  • lunedì 21 Aprile

    10:00 – 10:45
    MESSA

    1.
    2.
    3.
    4.
    5.
    6.
    7.
    8.
    ———————–

  • martedì 22 Aprile

    18:00 – 18:45
    MESSA

    1. Alba
    2. Don Sergio
    3. Giuliano
    4. Antonio
    5.
    6.
    7.
    8.
    ———————–

  • mercoledì 23 Aprile

    18:00 – 18:45
    MESSA

    1. Silvano
    2.
    3.
    4.
    5.
    6.
    7.
    8.
    ———————–

  • giovedì 24 Aprile

    18:00 – 18:45
    MESSA

    1.
    2.
    3.
    4.
    5.
    6.
    7.
    8.
    ———————–

  • venerdì 25 Aprile

    Festa Liberazione
  • venerdì 25 Aprile

    10:00 – 10:45
    MESSA

    1.
    2.
    3.
    4.
    5.
    6.
    7.
    8.
    ———————–

  • sabato 26 Aprile

    18:00 – 18:45
    MESSA

    1.
    2.
    3.
    4.
    5.
    6.
    7.
    8.
    ———————–

  • domenica 27 Aprile

    15.30 Battesimi

    Montenegro Escobar Michelle Alexandra
    Firenze 10/03/2024
    Montenegro Cordoba Jayail Alexander
    Escobar Munoz Giovanna united
    Via Baracca 95
    329 7196696

    ——————————————–

    Enea Aglietti
    Firenze 30/08/2024
    Alessandro
    Balloni Chillemi Tiziana
    Via Baracca 132
    329 2959517
    Battezzato primo figlio in pandemia 
    Abitano con la mamma disabile problemi per partecipare a due incontri faranno il possibile

    Domenica 18 maggio ore 12.00
    ——————————–
    Emanuele Bucchi ema.bucchi@gmail.com
    Simone Alves Cordeiro 
    Bimba Linda Alves Bucchi